Elezioni Regione Sardegna: diritto al voto per gli elettori affetti da grave infermità

Dettagli della notizia

Diritto al voto assistito: le indicazioni per poterlo esercitare

Data:

02 Febbraio 2024

Tempo di lettura:

Descrizione

Gli elettori fisicamente impediti ad esprimere autonomamente il voto possono esercitare il proprio diritto con l’assistenza di un elettore appartenente alla propria famiglia o altro elettore scelto come accompagnatore.
Gli elettori affetti da infermità permanente, al fine di evitare di doversi munire in occasione di ogni consultazione elettorale dell’apposito certificato medico, potranno richiedere al Comune di iscrizione nelle liste elettorali l’annotazione permanente del diritto al voto assistito, mediante apposizione di un timbro sulla tessera elettorale personale.

Possono usufruire del predetto diritto i ciechi, gli amputati delle
mani, gli affetti da paralisi o altro impedimento di analoga gravità.
L’accompagnatore designato può essere iscritto nelle liste elettorali di un qualsiasi Comune italiano, come stabilito dalla Legge n.17/2003.

Gli interessati potranno richiedere l’apposizione del detto timbro, anche a mezzo di altra persona, durante l’orario di apertura dell’ufficio elettorale al pubblico, presentando la seguente documentazione:
1. la tessera elettorale;
2. apposita certificazione sanitaria rilasciata dalla ASL, attestante l’impedimento dell’elettore ad esercitare autonomamente il diritto di voto (per gli elettori non vedenti è sufficiente esibire il libretto nominativo rilasciato dall’INPS;
3. documento di identità;
4. richiesta compilata in carta libera.

Nel documento qui di seguito la notizia completa con tutti i riferimenti normativi:

Ultimo aggiornamento: 02/02/2024, 11:19