Attivazione sportello Lingua Sarda Prosecuzione progetto Terras de Marmilla, Linas e Campidanu annualità 2024

Dettagli della notizia

Il Comune di Sanluri rende noto che dal giorno 13 gennaio, presso la Biblioteca Comunale, è attivo il Servizio di Sportello di Lingua Sarda finanziato con i fondi della Regione Autonoma della Sardegna conformi alla L. 482/99 e L.R 22/2018 annualità 2024.

Data:

13 Gennaio 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

ITALIANO

Il Comune di Sanluri rende noto alla popolazione che dal giorno 13 gennaio 2025 è attivo il Servizio di Sportello di Lingua Sarda facente parte del Progetto Prosecuzione Terras de Marmilla, Linas e Campidanu, finanziato con i fondi della Regione Autonoma della Sardegna conformi alla L. 482/99 e alla L.R 22/2018 annualità 2024.

Lo Sportello offre consulenze inerenti la Lingua e Cultura Sarda ai singoli cittadini, associazioni, attività commerciali e chiunque sia interessato. Si realizzeranno collaborazioni con la scuola e le associazioni, brochure e dépliant informativi, materiale divulgativo per le scuole, traduzioni ecc.

Lo Sportello di Lingua Sarda si trova presso la Biblioteca Comunale nel Parco degli Scolopi.  Le attività saranno a cura della Dott.ssa Giorgia Serpi ogni lunedì dalle 08:00 alle 12:00; il pubblico verrà ricevuto dalle ore 08:00 alle ore 09:00.

 

SARDO

Su Comunu de Seddori fait sciri a is citadinus chi de sa dì 13 de Gennàrgiu 2025 partit su Servítziu de s’ Ufítziu de sa Língua Sarda chi fait parti de su Progetu “Prosecuzione Terras de Marmilla, Linas e Campidanu”. Progetu finantziau cun su dinai de sa Regione Autónoma de sa Sardigna cunforma a sa L. 482/99 e a sa L.R. 22/2018 annualidadi 2024.

S’ Ufítziu oferrit consulèntzias apitzus de sa Língua e de sa Cultura Sarda a is citadinus, a is assótzius, a is atividadis cumercialis e a calisisiat persona. Si faint collaboratzionis cun is scolas e assótzius, brochure e dépliant cun informus, fainas po is scolas, bortaduras.

S’ Ufítziu de sa Lìngua Sarda s’ agatat in sa Biblioteca Comunali in su Parco degli Scolopi. A s’arriciri e a fai is atividadis ddoi at a essi sa dotora Giorgia Serpi ónnia Lunis de is oras 08:00 a is oras 12:00; su públicu at a essi arriciu de is oras 08:00 a is oras 09:00.

(traduzione svolta con la prosecuzione del progetto "Terras de Marmilla, Linas e Campidanu" Sanluri Capofila, finanziato con i fondi della Regione Autonoma della Sardegna conformi alla L. 482/99 e alla L.R 22/2018 per l’annualità 2024)

Ultimo aggiornamento: 21/01/2025, 12:13