Sanluri ricorda un pezzo importante della sua storia, i moti per il carovita del 7 agosto 1881.
Tra il Castello e il Montegranatico, teatro degli scontri, è stata dedicata la piazza. Ma in tanti non conoscono cosa accadde quel 7 agosto, i fatti che portarono agli scontri e al drammatico epilogo ...
Selezione a tempo indeterminato riservato alla “Categorie iscritti legge 68/99”
E' in pubblicazione l'avviso pubblico di avviamento a selezione a tempo indeterminato Part time 20 ore. Il posto è riservato agli iscritti nelle liste di cui alla legge 68/1999 (art. 1) .
Il posto a selezione è di Esecutore amministrativo cat. B
Presentazione delle domande all'ASPAL
dal 3...
Il Comune assume 4 disoccupati a tempo determinato.
Le figure richieste sono le seguenti:
n. 2 personale non qualificato addetto alla manutenzione del verde
n. 1 giardiniere
n. 1 muratore
La sede di lavoro sarà Sanluri e gli interessati potranno fare domanda, esclusivamente on line nel sit...
Cinque incontri organizzati dal Comune e altrettante tematiche per parlare del difficile compito, oggi più di ieri, di crescere e, soprattutto, educare i figli. Incontri per i genitori ma anche per insegnanti, educatori, nonni.
Gli appuntamenti dal titolo: Sos-tenere la genitorialità si terra...
Giovedì scorso in biblioteca si sono tenute le premiazioni del Concorso di Pittura e di Fotografica dell’ultima edizione della Festa del Borgo.
Una giuria di esperti ha valutato le opere pittoriche (suddivise in adulti e bambini/ragazzi) e le fotografie in concorso.
Edoardo Murgia ha messo ...
Discariche all’aperto: lavori di pulizia e recupero ambientale
Inizieranno il mese prossimo i lavori di bonifica e di pulizia di 17 aree alla periferia di Sanluri. Nei mesi scorsi la Polizia municipale, con collaborazione con la compagnia barracellare, ha accompagnato il tecnico incaricato individuando le discariche dove c’era davvero di tutto. Nella maggior ...
Secondo appuntamento con la stagione teatrale 2022-2023 al teatro comunale Akinu Congia.
Spettacolo serale mercoledì 11 gennaio 2023 con un cast di caratura nazionale e una rivisitazione di un'opera di Molière con le bravissime Benedicta Boccoli e Lorenza Mario.
Le “Preziose Ridicole” ...
La targa mostra in bella evidenza indica che il teatro comunale di Sanluri è intitolato ad Akinu (Francesco) Congia musicista, poeta, scrittore e promotore di storia cultura e lingua sarda (1911-2011).
La decisione era stata presa tre anni fa con una delibera, approvata all’unanimità, del Con...
Nuovi passaggi pedonali: disciplina della circolazione stradale
Saranno presto realizzati dei nuovi passaggi pedonali, i primi a Sanluri rialzati in asfalto stampato.
I primi tre sono verranno posizionati in strade ad alta concentrazione di traffico veicolare dove si registra anche un alto passaggio di pedoni.
Questa tipologia di passaggi pedonali sono d...
Malattie oncologiche: un progetto di attività fisica
Un progetto di promozione dell’esercizio fisico rivolto a persone che hanno patologie croniche in ambito oncologico.
Il Comune di Sanluri è il promotore con la ASL Mediocampidano e l’ASD PerSport. del “Progetto di sviluppo di programmi di promozione e prescrizione dell’esercizio fisico i...