Mensa scolastica
Dettagli del documento
Qui di seguito tutte le notizie di interesse relative al servizio Mensa
Il Servizio
La Mensa scolastica è un servizio di supporto all’attività scolastica che il Comune di Sanluri eroga alle alunne e agli alunni frequentanti la scuola dell’Infanzia presso il Parco S’Arei e il tempo prolungato delle scuola primaria in Via Giovanni XXIII.
Sodexo Italia Spa è l’azienda selezionata secondo le procedure di legge, che fornisce e gestisce il servizio di fornitura dei generi alimentari e preparazione dei pasti, la gestione dei refettori e la manutenzione delle attrezzature.
La ristorazione scolastica è un servizio a domanda individuale, a pagamento e le iscrizioni devono essere effettuate prima dell’inizio di ogni ciclo scolastico.
Per l’iscrizione al servizio la domanda dev’essere inoltrata agli uffici a tempo debito mediante l’apposita a sezione Servizi a domanda individuale accedendo mediante SPID.
Le tariffe del servizio sono definite annualmente dalla Giunta Comunale, così come le norme per l’accesso alle tariffe agevolate in relazione all’ISEE. Il pagamento del servizio avviene attraverso l’acceso al portale ZetaSchool tramite PagoPA. Mediante la piattaforma è possibile verificare la sequenza dei pasti usufruiti, ricaricare il credito e programmare l’assenza entro le ore 09.00 della giornata interessata.
Verranno sempre garantite sia le diete speciali per particolari intolleranze o allergia sia quelle di natura etico-religiosa. La domanda per usufruire della dieta speciale va inoltrata al momento della presentazione dell’istanza.
Tariffe
I nostri menù
Le preparazioni elaborate dalla ditta seguono le specifiche tecniche relative ai menu, prevedendo, per ciascuna fascia di età, un’ampia varietà di alimenti e le idonee combinazioni degli stessi a garanzia di un adeguato apporto di energia e nutrienti necessari.
I menu sono stagionali, articolati in 4 settimane.
Ogni giorno viene dunque servito ai bambini un pasto diverso e bilanciato, seguendo una corretta rotazione di alimenti. I menu proposti, stagionali, vari ed equilibrati, si ispirano alla dieta mediterranea, un modello alimentare ricco di frutta, verdura e legumi, cereali integrali, preparazioni semplici, condimenti a base di olio extra vergine di oliva.
La qualità del servizio di ristorazione è il risultato di una corretta igiene durante tutto il processo produttivo. La ditta, in qualità di azienda responsabile del servizio, adotta il Sistema di Autocontrollo Igienico/Sanitario (HACCP) che prevede un’accurata analisi dell’intero processo di produzione dei pasti. Il Comune monitora continuamente, attraverso personale incaricato, tutti gli aspetti del servizio in tutte le scuole e le ASL e i NAS si riservano di effettuare in qualunque momento verifiche proprie. La Comitato Mensa Scolastica, composta dai rappresentanti di classe delle scuole, osservatrice privilegiata del servizio, può assaggiare il pasto del giorno e verificare se il servizio segue le indicazioni dell’appalto e delle linee guida regionali per la ristorazione scolastica.
ricettario primavera-estate
Menù delle occasioni
In questa sezione saranno inseriti i menù che la ditta preparerà in occorrenze particolari dell’anno.
Menù della festa dell’accoglienza dei bimbi dell’infanzia nuovi iscritti – 25 ottobre 2024
Menù di Halloween per primaria e infanzia – 31 ottobre 2024
Menu Speciale di Pasqua 16 aprile 2025
Variazioni al menù
In questa sezione saranno inserite le variazioni al menù dovute ad assemblea sindacale e simili.
Variazione menù del 6 e 7 novembre 2024 – Assemblea sindacale
Variazione menù 27, 28 e 29 novembre – Sciopero e assemblea sindacale
Variazione menù 1 aprile – Assemblea
Variazione menù 4 aprile – Sciopero nazionale
Comitato mensa scolastica
Il comitato ha la finalità di favorire la partecipazione e assicurare la massima trasparenza nella gestione del servizio, attivando forme di collaborazione e coinvolgimento dell’utenza. La commissione, tra le altre, monitora la qualità del servizio mediante il controllo qualità del servizio, che può svolgere in prima persona attraverso sopralluoghi.
Il comitato è composto da un rappresentante del Comune, un rappresentante della ditta appaltatrice; tre rappresentanti dei genitori; due rappresentanti degli insegnanti; uno o più esperti della ASL del territorio.
In questa sezione saranno inseriti tutti gli atti di nomina e convocazioni del comitato:
Regolamento comitato mensa scolastica
Nomina Comitato Mensa Scolastica a.s. 2023/2024
Verbale di riunione del 27 settembre 2024
Carta dei Servizi
Nella Carta dei Servizi l’Ente dichiara quali servizi intende erogare, le modalità e gli standard di qualità che intende garantire e si impegna a rispettare determinati standard qualitativi e quantitativi, con l’intento di monitorare e migliorare la qualità del servizio offerto.
Carta dei Servizi Ristorazione Scolastica
Campagna “Tutti a tavola in sicurezza: consigli per stare bene insieme”
Salute e Sicurezza rappresentano da sempre la priorità della Ditta Sodexo Italia Spa: ogni giorno la ditta si impegna a portare piatti buoni e sicuri sulle tavole dei nostri piccoli e grandi commensali e a garantire comfort e igiene degli ambienti dedicati al momento del pasto.
Promuovere una cultura della sicurezza condivisa può realmente fare la differenza sul benessere delle persone, a partire dai più piccoli.
La campagna “Tutti a tavola in sicurezza: consigli per stare bene insieme” può essere un’occasione per sensibilizzare bambini e bambine sull’importanza di adottare comportamenti sicuri e positivi a tavola, a beneficio della sicurezza di tutti.
L’adozione di pochi semplici accorgimenti certamente consente di ridurre le situazioni di rischio per bambini, insegnanti e personale addetto al servizio, garantendo una permanenza più confortevole all’interno del refettorio e una migliore esperienza al momento del pasto.
Per completezza, si allega una breve presentazione dell’iniziativa “Tutti a tavola in sicurezza”, che prevede l’affissione di un poster nelle sale da pranzo, con due semplici consigli da parte della nostra mascotte Cuoco Rigolò.
La campagna può essere condivisa con le direzioni didattiche e il personale scolastico.
Il progetto SWITCH arriva in Sardegna con Più Legumi nel piatto
Il Comune di Sanluri, con il contributo di Sodexo, è parte del Food Hub di sperimentazione verso la promozione di abitudini alimentari più sane con il progetto SWITCH! Il progetto Europeo avviato nel 2023, che coinvolge 8 paesi europei e 5 food hubs, è volto a sensibilizzare le più piccole e i più piccoli a un consumo maggiore di legumi sia a scuola sia a casa.
Oltre a Gothenburg, Berlino, Montpellier, Roma, tra questi Food Hubs è presente anche la Sardegna, dove sono state attivate 4 iniziative pilota territoriali: La buona Tavola in Gallura; Verso la Comunità del Cibo nel Sud Ovest della regione; Menù Sostenibile per le Mense Scolastiche nel Sulcis – Iglesiente; Più legumi nel piatto nel Medio Campidano.
Il progetto, che ha coinvolto 4 comuni della provincia sud Sardegna, ha visto il coinvolgimento di Laore Sardegna (l’Agenzia regionale per lo sviluppo in agricoltura), il CMCC (Centro Euro Mediterraneo per i Cambiamenti Climatici), produttori locali, scuole e operatori della ristorazione locale.
L’obiettivo di questa iniziativa è di aumentare il gradimento di ceci e lenticchie, attraverso la sperimentazione diretta nelle scuole, ma anche a casa mediante il rinsaldamento tra i produttori della filiera locale e i consumatori.
Nel Comune di Sanluri è stato organizzato un seminario per le famiglie, seguito da un laboratorio pratico e visite guidate in fattoria didattica per bambine e bambini. Sodexo durante l’evento di chiusura presenterà le ricette a base di legumi che entreranno a far parte del menù scolastico.
Contatta il comune
- Leggi le domande frequenti
- Richiedi assistenza
- Segnalazione guasti e numeri utili
- Prenota appuntamento