Nella giornata di oggi, (19 febbraio) i volontari incaricati dal Comune recapiteranno a casa degli anziani selezionati una lettera di invito con l’orario in cui dovranno sottoporsi al vaccino. Unitamente alla lettera verranno consegnati anche il modulo di consenso informato e di indagine anamnestica.
Le persone da vaccinare dovranno prima effettuare il tampone molecolare nella palestra della scuola primaria di via Giovanni XXIII (ci sarà una fila dedicata) e poi recarsi al Poliambulatorio di Sanluri in via Bologna per la somministrazione del vaccino.
Si raccomanda la massima puntualità.
Gli ultra ottantenni indicati dall’ATS sono circa 300.
I cittadini invitati a vaccinarsi dovranno presentarsi con:
- Tessera sanitaria
- Numero di telefono
– Consenso Informato (debitamente compilato)
– Scheda anamnestica (debitamente compilata)