Il Bonus Sociale idrico consiste in uno sconto sulla bolletta della fornitura idrica, che garantisce la fornitura gratuita di 18,25 metri cubi di acqua su base annua (pari a 50 litri/abitante/giorno) per ogni componente della famiglia anagrafica dell’utente.
A partire dal 1 novembre 2018, per la richiesta del “Bonus Sociale Idrico”, le famiglie a basso reddito potranno rivolgersi presso i seguenti CAAF appositamente convenzionati:
– Centro Servizi UIL sito a Sanluri in Via Gramsci n.11 (dal lunedì al venerdì dalle 09:30 alle 12:30 ed il lunedì e mercoledì dalle 15:30 alle 18:30) – Tel. 070/8588842.
COSA E’:
Il Bonus Sociale idrico consiste in uno sconto sulla bolletta della fornitura idrica, che garantisce la fornitura gratuita di 18,25 metri cubi di acqua su base annua (pari a 50 litri/abitante/giorno) per ogni componente della famiglia anagrafica dell’utente. Tale quantità è stata individuata dal decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 13 ottobre 2016 come quella minima necessaria per assicurare il soddisfacimento dei bisogni fondamentali della persona.
CHI NE HA DIRITTO:
Hanno diritto ad ottenere il Bonus Sociale Idrico gli utenti diretti ed utenti indiretti del servizio di fornitura idrica in condizioni di disagio economico sociale, e cioè inclusi in nuclei familiari con i seguenti requisiti:
Per utente diretto si intende l’utente finale in condizioni di disagio economico sociale direttamente titolare di una fornitura per il servizio di acquedotto ad uso domestico residente.
Per utente indiretto si intende uno dei componenti del nucleo ISEE in condizioni di disagio economico sociale, che utilizzi nell’abitazione di residenza una fornitura per il servizio di acquedotto intestata ad un’utenza condominiale.
COME VIENE CORRISPOSTO:
L’erogazione del Bonus Sociale Idrico avviene con le seguenti modalità: