L’evento è patrocinato dal Comune che continua ad investire negli appuntamenti culturali: <Siamo felici di riproporre il festival jazz diventato ormai un appuntamento fisso che attira appassionati da tutta l’Isola – spiega il sindaco Alberto Urpi – Attraverso questi eventi non solo promuoviamo la musica e la cultura ma anche Sanluri e la sua storia, non è un caso che la scelta della location degli eventi sia il Castello>.
La Corte del Castello Eleonora d’Arborea farà da cornice agli appuntamenti. <Il festival jazz, la magia del Castello e lo straordinario dono della musica sono un connubio perfetto – commenta l’assessore comunale alla Cultura Antonella Pilloni: <Culture Festival è una delle iniziative che stiamo promuovendo per portare la musica tra la gente e valorizzando la bellezza dei luoghi che viviamo>
Gli appuntamenti, che comprendono anche la presentazione del libro Brexit Blues di Marco Varvello rientrano negli appuntamenti della XII Edizione del Culture Festival la cui direzione artistica è affidata a Simone Pittau.
Qui di seguito il programma completo:
Venerdì 30 Agosto Corte del Castello – ore 21:30 – ingresso libero
Concerto Jazz
ANDREA DULBECCO QUARTET
ANDREA DULBECCO – vibrafono
JORDAN CORDA – marimba
PIERO DI RIENZO – contrabbasso
GIANRICO MANCA – batteria
Domenica 1 Settembre Corte del Castello – ore 18:30 – ingresso libero
Presentazione del Libro
MARCO VARVELLO “Brexit Blues” Ed. Mondadori
MARCO VARVELLO – autore /giornalista – corrispondente RAI a Londra
TONINO OPPES – giornalista / moderatore
ALBERTO URPI – Sindaco di Sanluri
SIMONE PITTAU – Direttore Artistico culturefestival
Corte del Castello – ore 21:30 – ingresso libero
Concerto Jazz
FILOMENA CAMPUS “Scaramouche”
FILOMENA CAMPUS – voce
GIORGIO SERCI – chitarra
CORRADO MASONI – violino
SIMONE PITTAU – violino
LUIGI MOCCIA – viola
ANDREA PETTINAU – violoncello
SANDRO FONTONI – contrabbasso
Sabato 14 Settembre Corte del Castello – ore 21:30 – ingresso libero
Concerto Jazz
GIACOMO DEIANA “pochi istanti prima dell’alba”
GIACOMO DEIANA – voce / chitarra
SIMONE SORO – violino
PIERPAOLO LIORI – fisarmonica
NICOLA COSSU – contrabbasso
DANIELE RUSSO – batteria
Domenica 15 Settembre Corte del Castello – ore 21:30 – ingresso libero
Concerto Jazz
Ilaria Pilar Patassini Trilaria Pilar Pataso
Ilaria Pilar Patasini
Marchello Peghin
Salvatore Maiore