Cerimonia di Consegna del titolo di “Città”

Il Prefetto di Cagliari Gianfranco Tomao ha consegnato, venerdì pomeriggio, al Sindaco del Comune di Sanluri Alberto Urpi, il decreto del 12 aprile 2021 con il quale il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, su proposta del Ministro dell’Interno, ha concesso all’ente locale il titolo onorifico di “Città”, ai sensi dell’art. 18 del decreto legislativo n. 267 del 2000, che può essere attribuito ai Comuni “insigni per ricordi, monumenti storici e per l’attuale importanza”.

            L’evento si è svolto nella suggestiva cornice del Castello di Sanluri, durante un Consiglio Comunale Straordinario convocato per l’occasione, alla presenza di autorità religiose, civili e militari della provincia.

Il Sindaco Urpi ha ringraziato il Prefetto per aver sostenuto, durante tutto l’iter e con il proprio parere favorevole, la richiesta formulata con delibera di Giunta e corredata da documenti che attestano le peculiari tradizioni storiche, culturali, sociali ed artistiche, alle quali è stato dato ampio risalto nella relazione del Ministro dell’Interno, che costituisce parte integrante del decreto stesso.

            Il Prefetto, nell’esprimere le sue più vive congratulazioni ai rappresentanti dell’ente locale e a tutta la popolazione di Sanluri, ha sottolineato come il citato riconoscimento debba essere motivo di soddisfazione anche per le Amministrazioni che si sono succedute nel tempo, che si sono dotate di servizi efficienti in grado di fornire risposte adeguate ai bisogni dei cittadini e dei turisti.

Altresì, ha manifestato l’auspicio che il titolo onorifico di “Città” possa costituire non un punto d’arrivo, bensì un ulteriore stimolo per il Comune di Sanluri, chiamato, oggi più di prima, a contribuire al progresso economico e sociale del Paese e dei suoi cittadini, ai quali spetta alimentare il sentimento e il senso di appartenenza alla comunità, nella consapevolezza che ciascuno ha il dovere di dare il proprio contributo.

La distinzione onorifica rappresenta il recupero della memoria storica dell’ente e, per la sua comunità, un importante simbolo dell’identificazione culturale, reso ancora più pregnante considerato il delicato momento che l’Italia sta vivendo a causa del perdurare dell’emergenza pandemica.

Il Sindaco ha espresso, anche a nome dei suoi concittadini, l’orgoglio per il prestigioso titolo onorifico ricevuto, che dà ancora più valore al territorio da lui amministrato, alle sue peculiarità e alle tante bellezze ed eccellenze di cui si fregia. Ma ancor di più, rafforza la visione strategica del territorio, che inizia con la tutela e valorizzazione del passato e che prosegue proiettandosi al futuro, in un continuo percorso di sviluppo che sappia rispondere alle esigenze.

Con l’assegnazione del titolo di Città, infatti, è stata ufficialmente riconosciuta l’importanza storica, architettonica, culturale ed artistica di Sanluri, emblema di un territorio che ha saputo riscattarsi nel corso del tempo, superando orgogliosamente le difficoltà e criticità che lo hanno investito, portando avanti un percorso virtuoso di insediamento demografico e di urbanizzazione sin dalla lontana epoca nuragica, arrivando a definire, nel corso del tempo, un assetto sociale, economico e culturale degno di nota.

Alla cerimonia hanno presenziato anche il neo Cavaliere del Lavoro Salvatore Pilloni, il Sig. Alberto Cellino, il Sig. Giuseppe Melis e il Sig. Carlo Scanu, quattro imprenditori locali che, con le loro attività e il loro operato, hanno contribuito significativamente allo sviluppo economico del Comune di Sanluri e hanno saputo creare non solo economia, ma anche valorizzare il proprio territorio nella sua vera essenza.